Aielli
CLASSIFICHE: GENERALE LUNGO - GENERALE CORTO - CATEGORIE CORTO - CATEGORIE LUNGO
Domenica 29 Agosto 2021:
REGOLAMENTO
L’Associazione Sportiva Dilettantistica AVEZZANO MTB organizza in collaborazione con il Gruppo Alpini Aielli e l’amministrazione comunale di Aielli la Sirente Bike Marathon 2021 in programma il 29 Agosto 2021. La Sirente Bike Marathon è una manifestazione nazionale Marathon di mountain bike agonistica ed amatoriale.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI.
Possono partecipare bikers di 19 anni e over, non tesserati o tesserati alla FCI, ad una federazione ciclistica associata all’UCI o a un ente ciclistico italiano riconosciuto dalla Consulta Nazionale Ciclismo. I minorenni possono solo partecipare al percorso Point to Point come categoria agonistica JUNIOR FCI. Non sono ammessi minorenni come escursionisti.
Percorso SIRENTE BIKE MARATHON
La partecipazione al percorso SIRENTE BIKE MARATHON è aperta ai tesserati U.C.I./F.C.I. per l’anno 2020 e agli appartenenti agli Enti di Promozione Sportiva Convenzionati FCI.
Categorie previste: Open (Elite M/F e Under 23 M/F), EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+ MW, , (per gli Enti della Consulta categorie corrispondenti a fascia di età).
Percorso SIRENTE BIKE POINT TO POINT
La partecipazione al percorso SIRENTE BIKE POINT TO POINT è aperta ai soli maggiorenni, d’ambo i sessi, tesserati F.C.I. ed Enti di Promozione Sportiva Convenzionati FCI per l’anno 2021.
Categorie previste: Junior, EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+ MW, , (per gli Enti categorie corrispondenti a fascia di età).
Suddivisione Categorie
Come da Norme attuative Fuoristrada F.C.I. 2021
TESSERE GIORNALIERE F.C.I. per non tesserati.
La partecipazione al percorso SIRENTE BIKE MARATHON-GRAN FONDO per i non tesserati (maggiorenni, d’ambo i sessi) è consentita solo con il rilascio della tessera giornaliera ed esclusivamente previa presentazione del certificato medico attestante l’idoneità fisica alla pratica di attività sportiva agonistica ad elevato impegno cardiovascolare in originale per il ciclismo .
La tessera giornaliera andrà richiesta al comitato organizzatore (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro il 15.08.2021; il costo è di euro 15,00 + diritti di segreteria che verranno riscossi all’atto del ritiro della busta tecnica.
ISCRIZIONI.
Le iscrizioni possono essere effettuate:
NB!!! Le iscrizioni effettuate solo tramite Fattore K non sono valide, così come non sono valide, per i tesserati FCI, quelle non perfezionate anche attraverso Fattore K.
L’iscrizione comporta l’accettazione integrale del regolamento e del programma della manifestazione.
L’iscritto autorizza l’organizzazione ad inserire i propri dati nelle sue liste, per l’invio di materiale informativo, promozionale o pubblicitario e per l’elaborazione di statistiche. Il trattamento dei dati personali richiesti e’ indispensabile per poter effettuare l’iscrizione. L’iscritto permette l’utilizzo dei propri dati alle societa’ di servizi legate alla manifestazione
Modalità di pagamento
Il pagamento può essere effettuato secondo una delle modalità di seguito indicate.
Pagamento con Bonifico Bancario
Il pagamento, con spese a carico del mittente, andrà intestato a GRUPPO ALPINI AIELLI con causale SIRENTE BIKE MARATHON 2021 nel seguente modo:
Dall’Italia e dall’estero con bonifico bancario su IBAN :IT02A0760103600001044110391
La quota di iscrizione comprende: sistema di cronometraggio, segnalazione del percorso, pacco gara, assistenza medico-sanitario, rifornimenti in gara, ristoro finale, pranzo party all’arrivo, spogliatoi e docce, lavaggio bici, premiazioni.
In caso di cancellazione o sospensione dell’evento per cause di forza maggiore non imputabili all’organizzatore, la quota di partecipazione non verrà rimborsata.
I numeri di gara saranno assegnati in base a:
Sono previsti due percorsi:
La descrizione di ciascun percorso è pubblicata sul sito ufficiale della manifestazione con la mappatura GPS.
Segnalazione del percorso
Tutto il percorso e’ segnalato con frecce direzionali e fettuccia. Dove non espressamente indicato deve essere applicato il principio della ‘giusta via’, proseguendo sulla via principale senza deviazioni. L’abbandono volontario della strada principale a favore di variazioni del tracciato comporta la squalifica.
Il percorso sarà segnalato sommariamente a partire dalla settimana prima. Alcuni tratti sono chiusi al pubblico e saranno aperti solo per la giornata della gara (le deviazioni sono segnalate). Punti difficili come discese tecniche e ripide, curve, ristori, ecc. saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili. Il chilometraggio è segnalato in modo decrescente (km mancanti all’arrivo) e all’inizio delle salite più impegnative ed importanti ci sarà un cartello indicante le caratteristiche della salita (dislivello, pendenza, lunghezza).
La segnalazione completa e definitiva del percorso avverrà a partire dalla domenica precedente la corsa.
Segnalazione manifestazione ciclistica
Moto apripista con scritta “Inizio gara ciclistica”, moto fine corsa con scritta “Fine gara ciclistica”. La competizione si svolgerà in parte su strade pubbliche e private: è quindi un dovere di tutti osservare le regole del codice stradale, rispettando le norme UCI e FCI in materia.
La verifica delle tessere e le altre operazioni preliminari per l’ammissione alla manifestazione si svolgeranno a Aielli presso la Segreteria .
Controllo tessere:
Il controllo delle tessere degli atleti delle categorie agonistiche è di competenza del Collegio dei Commissari di Gara.
Il controllo delle tessere degli atleti delle categorie amatoriali è di competenza del Comitato Organizzatore. Gli eventuali casi particolari segnalati saranno valutati dal Collegio dei Commissari.
La partenza della marathon è prevista alle ore 09.30.
Classifiche individuali
Le classifiche individuali verranno stilate in base all’ordine d’arrivo. Le classifiche verranno pubblicate a mezzo stampa e sul sito www.SIRENTEBIKEMARATHON.IT
Premiazioni Percorso Campionato Regionale Marathon FCI
I primi 3 classificati assoluti (M/F) verranno premiati con trofeo durante la Cerimonia Floreale presso l’arrivo. Dalle ore 14.00 le Premiazioni si svolgeranno presso la palestra.
I primi 5 classificati di ogni categoria agonistiche-amatoriali M/F, riceveranno premi con prodotto tipici del luogo.
Premiazioni Poiny to Point
I primi 3 classificati assoluti (M/F) verranno premiati con trofeo durante la Cerimonia Floreale presso l’arrivo. Dalle ore 14.00 le Premiazioni si svolgeranno presso la palestra. I primi 5 classificati di ogni categoria agonistiche- amatoriali M/F, riceveranno premi con prodotti tipici del luogo.
Ritiro premi
Le premiazioni si terranno in palestra.
I premi in natura verranno consegnati agli aventi diritto presso la segreteria gara, subito dopo la cerimonia di premiazione e comunque dalle ore 14.00:
Prevede l’impiego di autoambulanze con medici e infermieri e relativi punti fissi di Pronto Soccorso di cui due permanente in zona arrivo e zona Ovindoli.
Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista di euro 100 in base al regolamento della F.C.I.
Come previsto dalla normativa FCI vigente, eventuali reclami dovranno pervenire entro 30 minuti dal termine della gara alla giuria in forma scritta completa di deposito cauzionale di € 100,00. In caso di accettazione della protesta, la cauzione verrà restituita.
La manifestazione avrà luogo in presenza di qualsiasi condizione atmosferica che non pregiudichi la sicurezza e la salute dei partecipanti, e può essere interrotta a discrezione del Direttore di Corsa e comunicato contestualmente agli iscritti. Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo di partecipazione non verrà né rimborsato né trasferito all’anno successivo. Tutti i dettagli in merito verranno resi noti su internet o in loco, durante la gara
4) Il Direttore di Corsa, per garantire la massima sicurezza a tutti i partecipanti, puo’ stabilire la neutralizzazione di parte del percorso od istituire degli sbarramenti orari. La comunicazione delle variazioni avverra’ durante il briefing o direttamente nel corso della gara. Per i concorrenti che transiteranno allo sbarramento orario dopo il tempo massimo stabilito, la manifestazione si intende conclusa. Il rientro al Campo Base dovra’ avvenire sotto la propria responsabilita’ e con i propri mezzi.
Il comitato organizzatore si riserva la possibilità di fare variazioni al regolamento, all’andamento e al profilo del percorso e alla gara.
Il sito Internet è l’organo ufficiale d’informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note sul sito.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento F.C.I.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica AVEZZANO MTB declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l´iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il CO e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.
Con l’iscrizione e la partecipazione il concorrente:
Aielli, 5 Maggio 2021 AVEZZANO MTB asd
INFORMAZIONI TECNICHE:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFORMAZIONI LOGISTICHE:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ISCRIZIONI:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
APPARTAMENTI: 339 5277158 dalle 09.00 alle 12.00 da lunedì al venerdì.
Mandaci una email a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presidente: | Gaetano IACOBUCCI |
Vice Presidente: Marco NUCCI | |
AREA TECNICA | |
Direttore Organizzazione gare Fuoristrada | Gianluca COLABIANCHI |
Responsabile Manifestazione | Paolo FESTA |
Responsabile Zona Partenza–Arrivo | Pasquale PARMEGIANI |
Responsabile Percorsi | Mauro TUCCERI CIMINI |
Elaborazione dati cronometraggio | ACCADEMIA DEL TEMPO – OcchiuzziTag |
LOGISTICA | |
Segreteria e Coordinamento | Francesco PONARI |
AREA COMUNICAZIONE | |
Ufficio stampa | Luca ALO’ |
Speaker | Silvio MEVIO, Claudio CINI |
I NOSTRI COLLABORATORI
Volontari ed Associazioni dei:
Comuni di: Aielli, Celano,Cerchio, Collarmele,Gagliano Aterno,Secinaro, Rocca di Mezzo,Ovindoli.
Powered by iCagenda